
Qualche tempo fa ho scoperto il mondo delle friggitrici con cestello rotante e me ne sono innamorata.
Ho quindi deciso di svolgere delle ricerche per individuare tutti i migliori modelli che possedessero proprio questa caratteristica.
Purtroppo non ho avuto la possibilità di provarle tutte, ma ne ho acquistato una, quindi, posso dirti per certo che e friggitrici con cestello rotante sono davvero ottime.
Il modello che andrò a recensire non è quello che ho acquistato io, ma ho avuto modo di provarlo da un’amica che mi dato la possibilità di preparare una ricetta.
Si tratta della friggitrice De’Longhi f28311, un modello appartenente alla linea Rotofry.
Non sai di cosa sto parlando?
Allora ti consiglio di continuare a leggere perché ti fornirò la soluzione allo spreco di olio!
De’Longhi f28311: le caratteristiche principali
Voglio iniziare dal primo impatto che ho avuto con la friggitrice De’Longhi f28311. Si tratta, almeno all’esterno, di una normale friggitrice.
La forma quadrata la rende più pratica visto che puoi inserirla in un angolino.
La scocca è in plastica bianca e sul davanti si trovano raffigurate le pietanze con le relative temperature di cottura, molto comode se hai qualche dubbio sulla temperatura da impostare per una determinata pietanza.
Abbiamo poi la manopola, che ti serve per regolare il termostato, e il tasto che ti permette di aprire il coperchio.
Quest’ultimo è dotato di un oblò e del filtro che intrappola le particelle d’olio che altrimenti andrebbero a sporcare tutta casa.
Adoro il sistema di pulizia di questa friggitrice che presenta un rubinetto che consente all’olio di defluire. Se la pulizia della friggitrice ti terrorizza, con la friggitrice De’Longhi f28311 sarà un gioco da ragazzi.
- potenza: 1800 watt;
- capacità: 1.2 l;
- termostato regolabile: da 150 a 190°;
- sistema di svuotamento Easy Clean.
Con questa friggitrice puoi friggere fino ad 1 Kg di patatine. A questo punto la domanda sorge spontanea. Come facci con soli 1.2 l di olio a friggere 1 Kg di patatine?
Il cestello rotante inclinato è presente in tutte le friggitrici Rotofry De’Longhi, anche nel modello che ho acquistato io, la Rotofry F28533.W1 che puoi acquistare a questo link.
De’Longhi f28311 friggitrice: il mio test
Arriviamo finalmente al momento del test!
Per verificare che la friggitrice De’Longhi f28311 fosse efficiente come la mia, ho deciso di preparare delle crocchette di patate a cui ho aggiunto del formaggio filante e delle acciughe per renderle ancora più gustose.
Il risultato è stato perfetto. Le crocchette si sono fritte alla perfezione, con una doratura perfetta. Addentando le crocchette si sentiva il classico suono che fanno tutti i cibi ben fritti, il classico “crunk”.
Se l’esterno era croccantissimo, l’interno era invece umido e al primo morso è venuto fuori anche l’aroma delle acciughe.
De’Longhi f28311: perché e quando comprarla
La friggitrice De’Longhi f28311 ti permette di friggere fino ad un chilo di patatine, capacità che può aumentare o diminuire a seconda della pietanza che decidi di preparare.
Io consiglio l’acquisto di questa friggitrice ad una famiglia di medie o grandi dimensioni.
Perché comprarla? Perché con la friggitrice De’Longhi f28311 risparmi il 50% di olio ed in più, grazie al termostato, sei sicuro di non superare mai il punto di fumo. La tua frittura sarà più sana e più “economica”.

De'Longhi F28311
- Capacità 1 Kg.
- Easy Clean per lo svuotamento dell'olio
- ampio oblò per controllare il grado di cottura
- vasca antiaderente
- cestello rotante angolato