Ciao e benvenuto sull’articolo dedicato alle friggitrici ad aria. Scopriremo insieme quali sono le caratteristiche, i migliori modelli e le offerte.

Stanco dello sporco e dei cattivi odori derivanti dalla frittura? Non vuoi rinunciare ai cibi fritti ma la tua salute o la tua linea te lo impongono? Allora sei arrivato nel posto giusto. In questa pagina si parla della friggitrice ad aria.
Se hai navigato un po’ su questo portale, ti sarà capitato di leggere la definizione di frittura: un cibo viene completamente immerso nell’olio caldo (in un grasso). Questo farà da conduttore del calore permettendo ai cibi di cuocersi e regalando, grazie ai lipidi, un gusto delizioso.
La considerazione ovvia che deriva da questa definizione è: come faccio a friggere senza olio? Ebbene, per venire incontro a chi non può o non vuole mangiare cibi fritti, ma non vuole rinunciare alla fragranza che li caratterizza, la friggitrice ad aria si inserisce perfettamente.
La friggitrice ad aria permette quindi di preparare cibi “fritti” in maniera assolutamente sana. Infatti, è proprio la combustione dell’olio che genera delle sostanze dannose per il nostro organismo. In particolare, parliamo dell’acroleina, sostanza molto nociva soprattutto per il fegato e per la mucosa gastrica. Questa, inizia a formarsi quando l’olio, o il grasso con cui stiamo cucinando supera la temperatura, chiamata punto di fumo, per cui inizia a rilasciare, sotto forma di fumo, sostanze nocive, tra cui appunto l’acroleina. Ci accorgiamo subito quando il punto di fumo viene superato. Ti è mai capitato di vedere del fumo fuoriuscire proprio dalla padella? Basta avvicinacisi un po’ affinché gli occhi iniziano a bruciare.
La friggitrice ad aria non si avvale né di olio né di nessun tipo di grasso per cuocere, come invece avviene per le normali friggitrici.
Con una friggitrice ad aria non dovrai più rinunciare a tutte quelle pietanze che adori ma che non puoi mangiare.
Friggitrice ad aria: come funziona
Voglio prima spiegarti come fa una friggitrice a “friggere senza olio”.
Il funzionamento di una friggitrice ad aria è molto semplice: la friggitrice ad aria è dotata di una camera di cottura, costituita da un cassetto, e un cestello. I cibi vengono inseriti proprio all’interno di questa camera di cottura in cui, una volta attivata la friggitrice, inizierà a circolare uniformemente l’aria calda. Infatti, il conduttore di calore non è l’olio ma l’aria che, proprio come l’olio, può essere portata a temperature che possono toccare anche i 200°C. In questo modo, i cibi vengono dorati e resi croccanti all’esterno, mentre rimangono morbidi all’interno. Quindi, anche se tecnicamente non possiamo parlare di frittura, la consistenza dei cibi è praticamente uguale. È chiaro che il sapore è un po’ diverso, perché nella frittura classica i cibi vengono arricchiti dal sapore dei lipidi, ma il risultato finale è davvero molto soddisfacente.
Per quanto riguarda i consumi, non sono molto diversi dalle friggitrici elettriche: si va da 1000 ai 2000 w.
- non sporca
- non crea cattivi odori
- non consuma olio (quindi risparmi)
- i cibi sono più leggeri
- costa di più
Friggitrice ad aria Aicok
Tra i modelli di friggitrice ad aria più economici, troviamo quello firmato Aicok.
Si tratta di una friggitrice molto intuitiva grazie alle sue due manopole: una per regolare la temperatura, l’altra per il timer.
Il cestello è lavabile in lavastoviglie, caratteristica che rende questa friggitrice ad aria ancora più comoda da usare.
Le prestazioni sono molto soddisfacenti, permettendoti di preparare non solo patatine o crocchette, ma anche pollo, verdure e pesce.
Vediamo le caratteristiche principali:
- potenza: 1400 watt;
- capacità: 3.5 l;
- cestello lavabile in lavastoviglie.
Friggitrice ad aria Princess
Anche in questo caso si tratta di una friggitrice ad aria più economica rispetto ai modelli della ben più nota Philips.
La friggitrice ad aria Princess non ha però nulla da invidiare a queste ultime e lo si nota già dal comodo pannello di comando. Sono tanti i tasti a disposizione che ti permettono di impostare timer e temperatura o di scegliere tra diversi tipi di cottura. Anche qui le pietanze che puoi preparare sono tantissime, non limitandosi solo alla classiche patatine fritte.
Se proprio devo dire la mia, la friggitrice ad aria Princess è la migliore in termini di qualità/prezzo.
Vediamo le caratteristiche principali:
- potenza: 1500 watt;
- capacità: 3.2 litri;
- pannello di comando facile ed intuitivo;
Friggitrici ad aria Philips
Ed eccoci giunti, finalmente, alle famose friggitrici ad aria Philips. I modelli proposti sono diversi, ma tutti hanno una prerogativa comune: produrre una “frittura” gustosa ma senza olio.
Ma se pensi che la friggitrice ad aria Philips si ferma qui, ti sbagli. L’azienda ti dà, infatti, la possibilità di acquistare anche gli accessori per poter grigliare o sfornare, tutto con un unico dispositivo, senza produrre fumi o cattivi odori.
La friggitrice ad aria Philips si rivolge a tutti quelli che hanno poco tempo ma non vogliono rinunciare ad una cucina gustosa.
vediamo la caratteristiche principali:
- potenza: 1425 watt;
- capacità: 800 g;
- componenti lavabili in lavastoviglie;
- diverse modalità di cottura: griglia, frigge e sforna.
Se sei interessato all’acquisto degli accessori extra, eccoti i link che ti permettono di visionare il prezzo:
Friggitrice ad aria: prezzo
Come avrai già capito, il prezzo delle friggitrici ad aria è più elevato rispetto a quello delle normali friggitrici ad immersione. Ecco perché ho voluto fornirti, proprio qui sopra, dei link che ti portano a delle ottime offerte. Ho voluto dedicare un po’più di tempo a queste ricerche perché so quanto è difficile dover rinunciare ai cibi che ci piacciono di più, ma so anche che non sempre è possibile spendere certe cifre. Spero che quindi queste offerte possano aiutarti ad acquistare la friggitrice ad aria che tanto desideri.